Venerdì 10 novembre la scuola dell’infanzia “Don Eliseo Panardo” è stata animata dalla presenza degli Alpini che hanno dedicato ai bambini una mattinata particolare, portato con loro l’attrezzatura per la cottura delle castagne.
All’interno della scuola i piccoli hanno osservato con occhi curiosi il processo di cottura, battezzato affettuosamente come “centrifuga castagne”, e mentre queste cuocevano lentamente, hanno potuto dedicarsi ad un’attività artistica, creando disegni-ricordo di questa giornata speciale.
L’entrata degli Alpini è stata accolta da canti festosi preparati diligentemente, tra questi il celebre canto “Sul cappello”. I piccoli hanno dimostrato un grande spirito di condivisione, cantando e mimando con gioia le parole di questa tradizionale canzone alpina.
La giornata si è conclusa dopo un momento conviviale, durante il quale tutti hanno gustato le deliziose castagne, e sulle note del silenzio militare, gli Alpini hanno salutato i più piccoli, ringraziandoli per la calorosa accoglienza, e hanno ricevuto con gratitudine la raccolta dei disegni realizzati con tanto affetto.