San Giorgio in Salici: chiude il dispensario farmaceutico? Le parole della Dottoressa Lanza e del Sindaco Mazzi

Una simile notizia gli abitanti di San Giorgio in Salici proprio non se l’aspettavano. Solo pochi mesi fa, dopo un lungo periodo nel quale la frazione era rimasta scoperta, lo scorso 2 marzo, avevano festeggiato l’inaugurazione del dispensario farmaceutico (nella foto), ed oggi ne apprendono la prossima chiusura.

Sembrava fosse arrivato il momento in cui finalmente la frazione potesse avere quanto di più vicino ad una farmacia. Eppure ad oggi, a soli nove mesi di distanza, tutto sembra cambiato.

Che cosa sia accaduto nel frattempo lo apprendiamo dalla dottoressa Camilla Lanza, che gestisce il dispensario, la quale afferma che lo scenario è mutato profondamente negli ultimi anni. “Sto ancora facendo delle valutazioni, non ho preso una decisione definitiva, ciò nonostante non posso negare delle difficoltà economiche in cui verte il dispensario. Lo sbilanciamento economico tra entrate e uscite è visibile e la chiusura degli ambulatori medici adiacenti al dispensario non farà altro che rimarcare questa situazione. Per il momento ho provveduto a dare la disdetta dei locali all’U.L.S.S. di competenza ma per la disdetta definitiva c’è ancora tempo”.

Ciò che è certo è che la chiusura del dispensario partecipa alla creazione di uno scenario sicuramente poco rassicurante per gli abitanti.

In poco tempo San Giorgio vedrà chiudere gli ambulatori, farà i conti con possibili pensionamenti dei medici e assisterà, quasi sicuramente, alla chiusura dell’unico punto di distribuzione farmaci della frazione.

Persino il Sindaco Gianluigi Mazzi appare sorpreso: “A pochi mesi dall’apertura del dispensario farmaceutico ho ricevuto in Comune la disdetta dei locali per conto della dottoressa Camilla Lanza, la quale adduce ad una motivazione economica. Ammetto che la notizia ci ha sorpreso in quanto l’attività è stata da poco inaugurata. Sono del parere che, come ho sostenuto durante l’ultimo Consiglio Comunale, parliamo di un imprenditore che ha voluto investire anche nel paese di San Giorgio in Salici, ma senza riuscire a raggiungere il saldo economico sperato e, di conseguenza, ha dovuto cedere e ritornare i locali al Comune. Capisco il disagio e le difficoltà a cui gli abitanti della frazione dovranno far fronte. In quanto Sindaco mi attiverò affinché venga trovata una soluzione, incontrerò chi ad oggi sta gestendo il dispensario e penserò ad una alternativa su cui possa contare la frazione”.

La situazione ad oggi, quindi, non appare del tutto chiara. I locali sono stati disdetti ma non è ancora pervenuta nessuna nota ufficiale riguardante la chiusura definita.

Ciò che è certo è che il rammarico dilaga tra i residenti e la sensazione è quella di ritrovarsi in un contesto ancora più precario rispetto a quello di partenza.

Il Consigliere Maurizio Moletta, dai banchi della minoranza, fa sapere che si percorreranno tutte le strade possibili affinché qualcun altro subentri al posto della dottoressa Lanza. Ma se questo non dovesse avvenire, il primo pensiero andrebbe a tutte quelle persone, e nuclei familiari, che per difficoltà economiche, o personali, non riescono a spostarsi e a reperire i medicinali a loro prescritti.

Argomenti fondamentali per la vita della frazione, che andremo ad approfondire con altri articoli.

Nasce il 28 febbraio 1985 e risiede a San Giorgio in Salici da sempre. Si è laureata in Lingua e Letteratura Moderna e Contemporanea per poter insegnare: ciò che ha sempre sognato. Ora insegna Letteratura e Storia presso l'Istituto Tecnico di Bussolengo. E' sposata con Carlo, un collega di università, e ha due bambini.