Sagra parrocchiale di Lugagnano: divertimento e cucina di qualità da venerdì 20 a martedì 24 luglio

L’edizione 2018 della sagra parrocchiale di Sant’Anna e San Rocco di Lugagnano, organizzata dal Circolo NOI, con il patrocinio del Comune di Sona, del Comitato Carnevale Benefico Lo Tzigano e dell’Avis di Lugagnano, si tiene a partire da venerdì 20 a martedì 24 luglio nella zona degli impianti sportivi e ricreativi della parrocchia, dietro la chiesa.

Questo l’intenso programma dei cinque giorni di sagra.

Venerdì 20 si esordisce alle 20.30 con l’apertura della mostra Lunart. Alle 21 si tiene una serata country animata dalla scuola di ballo “West & Friends” in collaborazione con l’AVIS di Lugagnano.

Sabato 21 alle 20 la baby dance e alle 21 la serata danzante con l’orchestra “Ilenia e Festival”.

Domenica 22 alle 9.30 la novità di “Sa-Green”, seconda sagra dei bambini e ragazzi, un mercatino gestito dai giovanissimi con la collaborazione del Comitato Genitori di Lugagnano. Alle 20 la baby dance e alle 21 serata danzante con l’orchestra “Selena Valle”.

Lunedì 23 alle 20 la baby dance e alle 20.30 serata latino americano animata dalla scuola “Gardadanze”.

Martedì 24 alle 20 la baby dance, alle 21 la serata danzante con l’orchestra “Ornella Nicolini” e alle 23.30 lo spettacolo pirotecnico a conclusione della manifestazione.

Tutte le sere ci sarà la Gara del Baccalino maschile e femminile con ricchi premi. Parte del ricavato della vendita torte sarà devoluta pro adozioni a distanza per le suore missionarie comboniane. Da non perdere anche la pesca di beneficenza.

Durante ogni serata, inoltre, si potrà gustare dell’ottima cucina con piatti tipici, pizza con forno a legna, frittura di mare e dolci di produzione propria. Come sempre è previsto il valore aggiunto del servizio al tavolo e dell’utilizzo di stoviglie nel pieno rispetto della natura e dell’ambiente.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews