Appuntamento imperdibile quello che si tiene il prossimo fine settimana a Lugagnano, con il ritorno della Sagra di Mancalacqua, presso il parco Tortella in via Volturno.
Ad organizzare gli attivissimi volontari di Mancalacqua Project, con il decisivo supporto del Gruppo Alpini di Lugagnano e della sezione AVIS della frazione, l’appoggio del Progetto ABC e la sponsorizzazione di Planetel. Il patrocinio è del Comune di Sona.
Per quanto riguarda la ricca offerta musicale, si parte venerdì 29 giugno con Simone Farina Dj, si prosegue sabato 30 giugno con Armando Jee, Dj Renè e Pippo Percussion e si arriva a domenica 1 luglio con l’orchestra di liscio Alida Group.
Durante la tre giorni di Sagra tutte le sere dalle 18 sono a disposizione il servizio bar e fornitissimi stand gastronomici.
Centrale l’appuntamento di domenica mattina: alle 10.30 si tiene, infatti, la santa messa in onore di Sant’Egidio officiata dal Parroco di Lugagnano don Antonio Sona e, a seguire, aperitivo e pessin fritto.
Nei tre giorni di sagra verranno anche esposti alcuni dei lavori realizzati dai bambini e dai ragazzi di Lugagnano per il concorso “Il quartiere che vorrei”, la cui premiazione si è tenuta a fine maggio nel parco don Gnocchi.
“Per la comunità di Mancalacqua quello della Sagra è un’occasione importante – spiegano i volontari di Mancalacqua Project – in quanto rende visibile il grande sforzo che quotidianamente si sta facendo sul territorio per animare e coinvolgere chi vi abita. Abbiamo lavorato tanto per organizzare questi tre giorni, con il prezioso aiuto degli Alpini e dell’AVIS, e l’invito che ci sentiamo di fare a tutti i cittadini di Sona, ed oltre, è quello quindi di venirci a trovare per passare dei momenti di divertimento assieme a noi”.
Il Baco da Seta è media partner ufficiale dell’evento.