Sabato “Prematuramente” festeggia la giornata mondiale della prematurità con un importante incontro per le famiglie

L’Associazione Prematuramente, nata lo scorso febbraio da un gruppo di genitori, tra cui due mamme proprio del Comune di Sona, Federica Gecchelin e Serena Slanzi, ha l’obiettivo di supportare i genitori e le famiglie di bambini ricoverati in Terapia Intensiva Neonatale o Patologia Neonatale, siano essi prematuri, pretermine e/o con patologie.

Infatti, sabato 17 novembre, dalle ore 15 alle ore 20.30, presso Villa La Mattarana in via Mattarana a Verona, l’Associazione, in collaborazione con il reparto di terapia intensiva neonatale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, organizza un evento per celebrare la giornata mondiale della prematurità.

In questa giornata, per la quale la partecipazione è gratuita previa prenotazione, Prematuramente offre la possibilità di passare un pomeriggio insieme, in modo da garantire conforto e supporto a tutte le famiglie che hanno vissuto l’esperienza della prematurità. Durante l’evento sarà presente anche il personale medico-sanitario della Terapia Intensiva Neonatale.

Nel corso del pomeriggio sono previste delle attività e dei laboratori per i più piccoli, una merenda in compagnia del Gruppo Alpini di Isola della Scala per i bambini e un buffet per gli adulti. Inoltre, durante l’evento sarò possibile ammirare la mostra fotografica “Io posso”, allestita all’interno della villa, e si potranno conoscere meglio le realtà associative presenti, tra cui Croce Bianca Verona, Anavi Onlus, AIMI e Mani di Mamma.

A sostegno della promozione del tema della prematurità, anche la Gran Guardia di Verona, dal 12 al 17 novembre, si vestirà di viola, ovvero il colore attribuito alla prematurità.

Per informazioni è possibile scrivere a info@prematuramente.com o chiamare il 3316682657.

Nata il 21 novembre 1994 e originaria di Palazzolo. Ha conseguito due lauree in lingue, aggiudicandosi una borsa di ricerca in Marketing e Social Media. Attualmente lavora nell’ambito delle certificazioni di qualità nel mercato europeo. Nel tempo libero si dedica ai libri e alla letteratura, partecipando attivamente alle attività culturali del territorio.