Sabato pomeriggio per famiglie in teatro a Sona con “Buonanotte Sognatori”: “Il pesciolino d’oro”

Sabato 8 dicembre alle ore 17.30 nel teatro parrocchiale di Sona va in scena il secondo appuntamento della Rassegna di Teatro per famiglie “Buonanotte Sognatori” ideato ed organizzato dai genitori dell’Associazione Cav. Romani in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Sona.

Sul palco tornano a Sona per questo appuntamento Franca Guerra e Marco Cantieri di Teatro Armathan con uno spettacolo dal titolo “Il pesciolino d’oro”.

Un uomo va a pescare in riva al mare e sua moglie lo aspetta a casa, sperando di poter cucinare del pesce e non il solito misero pasto di tutti i giorni. La loro casa è piccola e umile, la vita è semplice, ma il loro cuore non esprime tristezza. La tentazione di cambiare la loro vita, riempiendola solo di cose che non servono, arriva sotto la forma di un piccolo pesciolino dorato che vuole ringraziare il pescatore per avergli salvato la vita: “Esprimete un desiderio e vi sarà esaudito!”.

I due coniugi, sempliciotti ed ingenui, cadono nella trappola, chiedono, chiedono, chiedono fino a finire soffocati dai loro stessi desideri. Forse questo, però, è soltanto un brutto sogno: meglio accontentarsi di un semplice, piatto di lenticchie, sicuramente cucinato con amore, piuttosto che sperare in un pesciolino d’oro, tutto sommato, anche decisamente duro da addentare!!

L’ingresso è libero.

Al termine, come da tradizione, l’Associazione Sona in Quattro Passi organizza il lancio dei palloncini con le letterine a Santa Lucia.

Nato a Bussolengo il 16 agosto 1964, risiede dall’età di 5 anni a Sona (i primi 5 anni a Lugagnano). Sposato con due figli. Attivo nel mondo del volontariato fin dall’adolescenza, ha fatto anche esperienza di cooperazione sociale. È presidente dell’associazione Cav. Romani, socio Avis dal 1984 e di Pro Loco Sona dal 2012. Fa parte della redazione di Sona del Baco da Seta dal 2002. È tra gli ideatori del progetto Associazioni di Sona in rete attivato nel settembre 2014 e del progetto Giovani ed Associazioni attivato nel 2020.