Sabato di formazione fotografica per la redazione del Baco: “le foto si scattano con la testa, con gli occhi e con il cuore”

Momento formativo importante quello vissuto dalla redazione del Baco la mattina di sabato 10 novembre.

Ospiti degli Scout di Lugagnano presso la loro bellissima sede, i cronisti del Baco hanno affrontato un breve ma intenso corso di fotografia tenuto dal fotografo professionista Mario Pachera.

L’incontro è stato aperto da una breve relazione del Presidente Mario Salvetti che ha illustrato le normative che regolano la pubblicazione di foto ed immagini, un tema sempre più complesso per chi fa comunicazione.

Si è poi passati al corso vero e proprio. Pachera, pure lui collaboratore da sempre del Baco, ha illustrato le basi teoriche della fotografia, che valgono per le reflex fino ad arrivare alle foto scattate con gli smartphone, per poi addentrarsi in un viaggio verso la foto perfetta a seconda della luce, della situazione e del contesto.

Come fotografare una cerimonia pubblica, come riprendere un oratore che parla, come rendere interessante uno scatta all’apparenza anonimo, come affrontare un soggetto in movimento, come fotografare un concerto o uno spettacolo teatrale e tanto altro: Tutte situazioni nelle quali si trovano coinvolti i cronisti del Baco e che Mario Pachera ha risolto indicando semplici e preziosi accorgimenti.

“Quando si scatta una fotografia – ha spiegato Pachera, concludendo la mattinata di lavoro – bisogna soprattutto pensare da fotografi. Quindi osservare la luce, capire come sarà il programma se ci si trova ad un evento pubblico, prepararsi con dei pre scatti, osservare la situazione per cogliere il contesto nel quale verrà effettuato lo scatto, muoversi alla ricerca dell’inquadratura migliore. Perché bisogna ricordarsi che, come diceva Henri Cartier Bresson, una foto prima che con uno strumento fotografico si scatta con la testa, con gli occhi e con il cuore”.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews