Sabato 10 novembre inizia la ventiduesima edizione della Rassegna di teatro per famiglie “Buonanotte Sognatori”. Una rassegna che le giovani famiglie del nostro territorio, e non solo, attendono ogni anno.
Anche quest’anno la rassegna fa parte del cartellone di programmazione teatrale invernale dell’Assessorato alla Cultura, segno di una consolidata e fruttuosa collaborazione.
Il programma prevede cinque serate che si svolgeranno a partire da sabato 10 novembre fino a sabato 16 marzo 2019 presso il Teatro Parrocchiale di Sona.
La prima serata, sabato 10 novembre alle ore 20.30 va in scena la Compagnia Fior di Teatro con “L’isola del tesoro” di R. L. Stevenson con la regia di Nicola Pazzocco. In scena Nicola Pazzocco, Paola Zermian e Mirco Cittadini, tutti attori che a Sona vantano un elevato credito. Una serata da non perdere quindi!
Ma vediamo qual è la trama di questo spettacolo. Un giorno alla locanda dell’Admiral Benbow giunge un vecchio marinaio detto “il Capitano” e da quel momento la vita del giovane Jim Hawkins diventa movimentata. Cosa contiene quel vecchio baule? La mappa di un’isola dov’è sepolto un tesoro… allora si parte, tutti in viaggio verso l’isola del tesoro! Quest’avventura farà maturare in Jim una sensibilità nuova, il contatto con violenze e soprusi lo vedranno combattere per i giusti valori.
Lo stile della rassegna resta quello di creare un’occasione in cui le famiglie hanno l’opportunità di andare a teatro con i propri figli dando valore a questo significativo momento di socializzazione e di crescita.
Dopo lo spettacolo di sabato 10, la rassegna prosegue l’8 dicembre con la compagnia Teatro Armathan che porta in scena “Il pesciolino d’oro”, quindi si passa al 19 gennaio 2019 con la compagnia Teatro Oplà/Eutheatre e lo spettacolo “BLUE… una notte da favola”, il 16 febbraio con la compagnia Compagnia BattiPalco e la commedia “I cinque re”, per chiudere il 16 marzo con la Compagnia Altri Posti in piedi che mette in scena “I meravigliosi viaggi di Gulliver”.
L’ingresso è libero.