L’Università Popolare di Sona è giunta al suo ventiduesimo Anno Accademico e propone quarantacinque corsi, di diversa tipologia: laboratori di Arte Applicata (Ceramica, Disegno, Acquerello, Pittura), corsi legati alla salute e al benessere psicofisico (Fitoterapia, Medicina non convenzionale, Fiori di Bach, Riflessologia Plantare, Orthobionomy, Yoga, Shiatsu do in), corsi di Lingua Inglese, Tedesca, Francese e Spagnola di diversi livelli, Ballo Caraibico, Informatica Base ed Avanzato, Ricamo, Storia dell’Arte e altri ancora.
I corsi “Archeologia: Verona ed il suo territorio” ed “Elementi di Lingua e Cultura Cinese” – organizzati per la prima volta lo scorso hanno – hanno suscitato grande interesse e sono proposti quest’anno in due livelli, base ed avanzato. Verranno inoltre proposti corsi di Fotografia e di avvicinamento all’Agricoltura biologica.
Le lezioni dell’Università Popolare si articolano in corsi “annuali” di 20 lezioni (da ottobre a marzo) e in corsi “semestrali” di 10 lezioni (da ottobre a dicembre e da gennaio a marzo); la maggior parte dei corsi si svolge in orario serale.
Le iscrizioni si ricevono dal 9 settembre al 1° ottobre presso la Biblioteca di Sona e la Sala di Lettura di Lugagnano. Mercoledì 9 settembre alle ore 20.30 presso la Scuola Media A. Frank di Lugagnano avrà luogo la presentazione dei corsi.
Le lezioni avranno inizio lunedì 5 ottobre presso la Suola Media di Lugagnano per i corsi di ascolto e presso le palestre delle Scuole Elementari di Sona e Lugagnano per corsi di altre tipologie. Il laboratorio di Pittura ha trovato un’ottima collocazione presso il Centro Servizi di S. Giorgio in Salici, mentre il Laboratorio di Ceramica da quest’anno è allestito presso un locale adiacente alla Biblioteca Comunale.
A dicembre sarà possibile iscriversi ai corsi del 2° semestre. Il vademecum dell’Università Popolare è disponibile sul sito Internet del Comune. Per informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria dell’Università Popolare tel. 045/6091286.