Riparte il Piedibus a Lugagnano

Con l’avvio del nuovo anno scolastico, tutti gli alunni del plesso Pellico di via Don Minzoni di Lugagnano si sono visti consegnare il modulo di iscrizione al Piedibus. Riteniamo di fondamentale importanza poter raccogliere tutte le iscrizioni entro la prima settimana di scuola , in modo da poter poi suddividere gli iscritti e organizzare operativamente la partenza delle 5 linee.

 

Il Comitato Genitori ha illustrato le finalità di questa iniziativa ai genitori presenti venerdì 10 settembre alla riunione operativa delle classi prime, sottolineando quanto la fase sperimentale, svoltasi da maggio alla fine delle scuole, abbia dimostrato quanto i nostri bimbi abbiano appreso in pieno lo spirito dell’andare a scuola camminando insieme. Oltre alla possibilità di fare movimento, socializzare ed imparare a muoversi tra le vie del nostro paese apprendendo i primi rudimenti di educazione stradale, nella nostra frazione è lampante anche la necessità di ridurre il traffico automobilistico attorno alla scuola, che genera inquinamento atmosferico e acustico.

 

Crediamo fermamente che sia un’iniziativa che possa aiutare tutto il paese e proprio in questa direzione chiediamo l’aiuto e la collaborazione di tutti coloro possano mettere un po’ del loro tempo a disposizione come accompagnatori. L’impegno potrebbe essere non continuativo, in relazione ai propri impegni personali e lavorativi.

 
Si tratta di rendersi disponibili dalle 7.40 alle 8.00, dal capolinea della linea più comoda e vicina alla propria abitazione, fino all’arrivo alla Pellico. Per chi fosse interessato ad avere maggiori informazioni sui tragitti delle 5 linee, ricordiamo che sono pubblicate sulla pagina facebook “Comitato Genitori Lugagnano” e che giovedì 23 settembre alle ore 21 presso l’aula Magma del plesso “A.Frank” si terrà una riunione per tutti gli accompagnatori volontari. In questa sede verranno spiegati nel dettaglio tutti i tragitti, con gli orari di partenza e delle fermate e le linee guida da seguire nell’accompagnare una linea.

 

La riunione per i genitori si terrà invece giovedì 30 settembre alle ore 21 sempre presso il plesso “A.Frank”, dove verranno forniti i dettagli operativi. Ricordiamo che la partecipazione al Piedibus è completamente gratuita, perchè si basa sul volontariato e sulla collaborazione di genitori, nonni e di tutti coloro vogliono dedicare un po’ del proprio tempo ad aiutare gli altri.

 

Ai bimbi verra’ fornito il materiale necessario (cappellino, giubbino alta visibilità e giubbino parapioggia), grazie alla collaborazione con gli uffici scolastici del Comune, che si sono resi disponibili a supportare questa iniziativa messa in piedi esclusivamente grazie alla volontà e alla cooperazione tra i genitori.

 
Ricordiamo che dal Comune da quest’anno verrà data la possibilità di iscriversi al trasporto con i pulmini anche solo per il ritorno per tutti quei bimbi che prendessero il piedibus all’andata, per agevolare economicamente le famiglie del nostro paese. Vi aspettiamo numerosi e buon piedibus a tutti.

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews