Il Comune di Sona è tra i primi tre Comuni della Provincia di Verona ad aver recepito, con un anno di anticipo a decorrere primo gennaio 2022, il nuovo formato semplificato per i registri dello stato civile che potranno essere redatti in formato UNI A4.
Dal Comune spiegano: “Ci siamo attivati con immediatezza per cogliere gli innumerevoli vantaggi e le semplificazioni all’attività degli uffici conseguenti a questa novità normativa: dall’eliminazione delle obsolete stampanti ad aghi, alla riduzione dell’ingombro necessario alla conservazione dei registri a norma di legge, dalla facilità nella produzione di copie al minor consumo di carta”.
Dal lontano 1871, anno di istituzione del servizio di stato civile a Sona, ad oggi infatti i fogli dei registri dello stato civile sono sempre stati di grandi dimensioni (cm. 34,5 x cm. 44), rendendo particolarmente difficoltosa la scrittura degli atti, la loro stampa, l’archiviazione e la riproduzione per il rilascio di copie ai cittadini.
In questo modo inoltre, la scrittura poteva avvenire solo con stampanti ad aghi, rumorose, costose e, ormai obsolete, perciò di difficile manutenzione e reperimento per la sostituzione.
Lo scorso anno, con Decreto del Ministero dell’Interno del 9 novembre 2020, è stato approvato il nuovo formato A4 (cm. 21 x cm. 29,7) per i registri dello stato civile ma la normativa prevede che i Comuni possano scegliere se adottare sin da subito il nuovo formato, oppure continuare ad utilizzare i vecchi modelli fino al 31 dicembre 2022.
Il sindaco Gianluigi Mazzi dichiara: “Nella Provincia di Verona, a quanto sappiamo, solo tre Comuni sono riusciti a fruire di questa novità. Sona è tra questi e per questo voglio ringraziare la solerzia dei nostri Servizi demografici, sempre sensibili alle innovazioni e al miglioramento del servizio al cittadino”.
E aggiunge: “Come amministrazione abbiamo una forte convinzione di arrivare quanto prima ad ottimizzare i processi operativi, riducendo i costi di gestione, perciò procediamo spediti in questa direzione ed essere tra i primi della Provincia ci rende orgogliosi per le nostre scelte e soprattutto perché a Sona disponiamo di personale di altissimo livello e competenza”.
Una novità che si aggiunge a quella, più importante, che permette dal 15 novembre scorso anche a Sona di scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita.