Domenica 17 aprile i cittadini saranno chiamati al voto per il “referendum sulle trivellazioni”, ovvero la consultazione popolare per l’abrogazione dell’articolo 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152 (Norme in materia ambientale).
Potranno votare tutti i cittadini italiani maggiorenni e in possesso di una tessera elettorale.
Per votare bisognerà andare al proprio seggio elettorale, indicato sulla tessera elettorale personale, con un documento e la suddetta tessera. I seggi saranno aperti solo domenica 17 aprile dalle 7 alle 23, ora in cui inizierà lo scrutinio delle schede.
L’Ufficio Elettorale di Sona, in Piazza Roma, 1, tel 045 6091270, è aperto venerdì e sabato dalle ore 9,00 alle ore 18,00, mentre nella giornata di domenica rimane aperto dalle ore 7,00 alle ore 23,00. Chi non trovasse più la tessera può farne richiesta all’ufficio elettorale nelle ore di apertura.
La scheda per votare è una sola, gialla. Per votare si dovrà fare una croce sugli spazi “sì” o “no” relativi a questa domanda: Volete voi che sia abrogato l’art. 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, “Norme in materia ambientale”, come sostituito dal comma 239 dell’art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208, “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)”, limitatamente alle seguenti parole: “per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale”?
Sotto il fac-simile fronte e retro della scheda elettorale che verrà consegnata domenica nei seggi elettorali.