Giovedì 22 agosto (ieri) è iniziata la quinta edizione del MAG, un evento che di fatto è diventato un “must” del panorama culturale giovanile a livello nazionale. Il luogo resta l’incantevole parco di Villa Romani a Sona che per tre serate, fino a sabato 24 agosto, ospiterà musica, installazioni artistiche, cucina e makers market.
MAG è infatti Musica Arte Giovani con un originale stile legato alla sperimentazione, ed alla espressione di nuovi talenti, officina di pensieri, d’arte e cultura giovanile a 360° sia locale che internazionale.
Di seguito il nutrito ed articolato programma.
SPAZIO MUSICA
Ognuna delle tre serate avrà un nome e una tematica diversi. L’obbiettivo è quello di valorizzare i progetti che le Associazioni hanno ideato dal principio e, con grande orgoglio, portano avanti da anni. Nell’ordine:
Giovedì 22 agosto
Serata dedicata al progetto “LA VERONA BENE” (in collaboraz. con Lactobacillus Records), band veronesi a confronto sfociate nel disco “LA VERONA BENE – vol.1”.
Sul palco:
WIRED SOPHIA (Verona)
WOWS (Verona)
MOVIMENTO ARTISTICO PESANTE (Verona)
Venerdì 23 agosto
Serata dedicata al progetto “VOGLIO VIVERE IN CAMPAGNA – Festival delle etichette musicali indipendenti”. Sul palco:
BOOMB (Verona)
NERVI SCOPERTI (Verona)
PAN DEL DIAVOLO (Palermo – La Tempesta Dischi)
Sabato 24 agosto
Serata dedicata al progetto “MAY BE ELECTRIC” (in collaboraz. con Spoon), giornata all’insegna della musica elettronica.
Sul palco:
DANIELE RAIMONDI dj set (Verona)
MUD.ON live (Verona)
FURTHERSET live (Perugia)
SPAZIO ARTE
Saranno visibili INSTALLAZIONI ARTISTICHE SITE SPECIFIC che valorizzeranno in modo non-invasivo il bellissimo spazio grazie a suggestioni e contrasti tra antichità e innovazione, natura e manufatto. Gli ideatori sono: Valentina Gelosi, Sara Ferrari, Giada Floris, Martina Manzini, Marco La Cipolla, Lara Braga, Maddalena Bonetti, Francesca Gattello, Rachele Bosco, Filippo Romano e Fabio Campedelli.
SPAZIO CUCINA
La cucina sempre ricercata e innovativa ha lo scopo di dare vita al progetto “Arte in Cucina” in cui si darà spazio a giovani chef, prodotti a chilometri zero e creatività culinaria.
SPAZIO MAKERS MARKET
Lo spazio MAKERS MARKET è volto a promuovere l’artigianato e l’imprenditoria creativa giovanile, accogliendo un movimento di creativi che pongono al centro della loro poetica l’artigianato, la preservazione delle competenze tecniche e la manualità.
WI-FI ZONE internet gratis in tutto il parco ad opera della Trasminet Sas. Apertura porte ore 19.00 – inizio concerti ore 20.00, con ingresso libero. Su youtube l’official teaser www.youtube.com/watch?v=kg8dyak5ltU