E’ partita ieri lunedì 3 marzo una novità nella frazione di Lugagnano: il “vigile di quartiere”.
“Si tratta di un risultato a cui abbiamo lavorato molto – spiega il Sindaco Gianluigi Mazzi – a partire dal nostro programma elettorale. La presenza di un vigile in momenti certi del giorno nel paese più popoloso del Comune è segnale di maggior sicurezza, ordine e supporto per tutti, a partire dai più deboli, come anziani e bambini.”
Gli orari di presenza a Lugagnano in questa prima settimana di marzo sono i seguenti: lunedì 2 e, martedì 3 e venerdì 6 dalle 10 e 30 alle 12 e 30, mercoledì 4 dalle 17 alle 19, giovedì 5 dalle 9 alle 11. Nelle settimane successive gli orari verranno cambiati in base ai riscontri che si otterranno in questi primi giorni di sperimentazione.
“L’area occupata dalla frazione di Lugagnano è vasta e popolosa – aggiunge il Vice Sindaco Simone Caltagirone con delega alla Polizia – ; la visibile presenza di un agente della Polizia Locale ha lo scopo di trasmettere un senso di sicurezza e di esercitare un’azione deterrente sulla piccola criminalità. L’Agente effettuerà continui controlli anche nelle zone limitrofe alle vie centrali. L’intento è anche quello di raccogliere ed identificare eventuali situazioni e segnalazioni di disagio da parte dei cittadini, legate alla sicurezza, e riportarle al Comandante, a me e al Sindaco. Auspico che tutto ciò possa finalmente dare concreti segnali di maggiore attenzione verso i nostri concittadini, in attesa che venga definito l’insediamento stabile del presidio di Polizia Locale presso l’anagrafe della frazione, in coerenza anche con le linee programmatiche di questa Amministrazione.”
Nella foto sopra il Comandante Mori con alcuni dei Vigili di Sona.