Quale futuro per il Belvedere di Palazzolo? Una serata organizzata da La Torre

La vicenda è ben nota. A seguito della decisione della Giunta Comunale di stringere degli accordi di programma con privati per l’urbanizzazione di alcune aree del nostro territorio, a Palazzolo si era immediatamente diffuso un certo malcontento. Il motivo? Uno di quegli accordi di programma interessa infatti la località Bellavista sul belvedere di Palazzolo (contornata in rosso nella foto), sicuramente una delle zone di maggior pregio delle nostre colline moreniche.

 

A seguito di quella decisione l’Associazione La Torre di Palazzolo, che da moltissimi anni si adopera con impegno e merito per promuovere le bellezze storiche, ambientali ed architettoniche delle frazione, ha distribuito un volantino con il quale si poneva dei forti dubbi su quella scelta urbanistica. Apriti cielo! Durissima la risposta della Lega Nord di Sona, partito ‘di maggioranza’ in Municipio, che con un volantino distribuito nei giorni delle ultime elezioni politiche (e la cosa aveva generato anche una segnalazione del Movimento Cinque Stelle al Prefetto) si scagliava contro il Presidente della Torre Ambrosi.

 

Ora, trascorso qualche giorno, La Torre prova a riportare la discussione negli ambiti che le competono, organizzando un’interessante serata informativa per discutere quali siano effettivamente le prospettive per il Belvedere di Palazzolo, all’infuori di ogni strumentalizzazione. “Quella nuova lottizzazione – spiegano da La Torre – prevede la costruzione di case per 6500 metri cubi. Questa notizia ha allarmato i cittadini di Palazzolo, consapevoli che la località è in zona agricola, su una delle colline più belle, più visibili e di pregio di tutte le Colline Moreniche del Garda, ad una quota più alta dell’antica Torre Scaligera di Palazzolo”.

 

La serata si terrà mercoledì prossimo 20 marzo alle ore 21 presso la Trattoria ai Portici da Nino in piazza Vittorio Veneto a Palazzolo. L’incontro prevede la presentazione del Presidente dell’Associazione “La Torre”, una relazione illustrativa e l’intervento del Segretario del “Comitato per il Parco delle Colline Moreniche del Garda”. La Torre ha invitato ad intervenire il Sindaco Gualtiero Mazzi, gli Assessori di Palazzolo Apolloni e Vantini e i Capigruppo in Consiglio Comunale. “I Cittadini di Palazzolo – ci tiene a sottolineare il Direttivo de La Torre – sono vivamente invitati a partecipare ed esprimere le loro opinioni”.

 

Per ulteriori informazioni sulla serata è possibile scrivere a info@latorre.vr.it. Con l’occasione della serata La Torre darà il via ad una raccolta di firma da presentare alla Regione.

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews