Riportiamo il saluto a tutti i cittadini di Sona per il nuovo anno entrante del Sindaco Gianluigi Mazzi.
Care concittadine e cari concittadini,
quello che abbiamo appena vissuto è stato per me il primo Natale da Sindaco e non vi nascondo l’emozione, l’onore e il profondo senso di responsabilità nel trovarmi a svolgere un ruolo così delicato per il bene di tutta la mia e la nostra Comunità. Siamo amministratori da pochi mesi e sappiamo quante speranze e quanta voglia di cambiamento il recente voto di giugno abbia espresso: siamo qui per trasformare tutte queste necessità e tutti questi desideri in segni tangibili.
Non possiamo però non riconoscere la difficile condizione economica, politica e sociale dell’Italia in cui noi cittadini ci troviamo e vivere e che noi amministratori locali dobbiamo imparare a gestire limitando i danni, sostenendo le economie locali, alleggerendo i pesi delle famiglie, consapevoli però dei grandi limiti che i Comuni hanno nel superamento di questo difficile momento. Molto ci viene chiesto, ma spesso con pochissime risorse: proprio da questo contrasto deve emergere un nuovo modello politico che sa trovare soluzioni nuove, sa collaborare, sa attingere alle competenze e alle esperienze locali e sa progettare con lungimiranza. In questi primi sei mesi ci siamo fatti guidare da alcune direttrici primarie: persone, rete, dialogo, lavoro e concretezza.
Ecco allora che il settore sociale e quello scolastico sono stati i primi ad aver ricevuto fondi e attenzioni che sostengono le famiglie in difficoltà e premiano il lavoro sul campo di insegnanti, assistenti sociali, educatori e delle Associazioni a cui è affidata la gestione di servizi fondamentali per noi tutti. Le persone – gli anziani, i bambini, i ragazzi e le famiglie – le difficoltà economiche e lavorative e i loro bisogni sono al centro delle nostre scelte amministrative, così come la qualità dei luoghi che abitiamo che va sempre più curata e difesa dall’incuria e dai gravosi problemi ambientali che dobbiamo gestire e risolvere, luoghi che vanno anche promossi con azioni di valorizzazione.
Abbiamo lavorato partendo dalle fondamenta, riorganizzando la macchina amministrativa, migliorando la collaborazione tra parte politica e amministrativa del nostro Comune, tessendo rapporti e relazioni intense con tutte le realtà locali. Abbiamo mosso i primi passi, con impegno quotidiano e ascolto costanti, proprio per questo sappiamo quanto ci sia ancora da fare, quante risposte attendono soluzioni e quanti bisogni siano in attesa di risposte significative, a partire dal lavoro e dall’economia locale.
Permettetemi, cari concittadini, di dire che potremo farcela solo se saremo insieme a costruire un nuovo inizio per il nostro paese di Sona. Quello che spero è una politica nuova che mostri autorevolezza sia rinunciando ad una personale e granitica verità, sia riconoscendosi forti proprio perché capaci di cambiare le proprie scelte, per merito di altri e fino all’ultimo secondo, se queste fossero più giuste.
Il mio ringraziamento per questi primi sei mesi va agli Assessori, al Presidente del Consiglio; va ai Consiglieri di maggioranza e di minoranza con cui dobbiamo condividere obiettivi comuni che superino le parti che rappresentiamo; va a tutti i Dipendenti comunali e a tutti i Cittadini di Sona, Lugagnano, Palazzolo e San Giorgio in Salici; in particolare a quei concittadini che criticando, intervenendo e partecipando ci hanno aiutato a prendere decisioni e hanno stimolato il nostro lavoro.
Quello che oggi mi sento di augurare a tutti coloro che vivono e lavorano a Sona è che il prossimo anno possa essere l’inizio di una svolta, sotto tanti punti di vista. Cerchiamo tutti assieme di riprendere il cammino della crescita e del miglioramento della nostra comunità, cammino bruscamente interrotto dalla terribile crisi economica che ha sferzato anche Sona in questi anni. Serve fiducia e serve capacità e voglia di lavorare assieme.
Buon Anno, di cuore.
Gianluigi Mazzi, Sindaco di Sona