Protezione catodica: al via un progetto nel Comune di Sona, con interventi soprattutto a San Giorgio in Salici

La protezione catodica è una tecnica di salvaguardia dalla corrosione di strutture e tubazioni metalliche interrate esposte ad un ambiente elettrolitico con dispersione di corrente, per esempio terreni, acqua dolce, sostanze chimiche, che possono risultare aggressive nei confronti dei metalli, e in particolare su tubazioni quali la rete gas.

Secondo una Direttiva Europea tutte le reti di distribuzione del gas di media e bassa pressione devono essere dotate di sistema di protezione catodica.

Nel Comune di Sona, proprietario e distributore della rete gas, a seguito dell’indagine condotta sull’intera rete gas attraverso l’incarico per la redazione di specifiche di controllo, verifica e adeguamento del sistema di protezione catodica, alcune parti del territorio sono risultate completate solo in parte.

E’ stato quindi recentemente approvato dal Comune un progetto esecutivo di lavori di manutenzione straordinaria con ampliamento del sistema di protezione catodica, soprattutto nella frazione di San Giorgio in Salici fino ad oggi parzialmente sprovvista, che prevede una spesa pari a circa 113mila euro.

Il progetto vede la stretta collaborazione anche di alcuni professionisti del settore.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews