Groove, letteralmente solco, scanalatura, e ancora to groove, divertirsi intensamente, queste le principali finalità del progetto rivolto ai ragazzi dai 18 ai 30 residenti nei Comuni di Sona e Sommacampagna: garantire a tutti i giovani coinvolti l’opportunità per lasciar traccia di sé nel proprio territorio e farlo divertendosi.
I Comuni di Sona e Sommacampagna, all’interno del “Progetto Groove” propongono l’azione denominata Culture Team che si rivolge a nove giovani e ha lo scopo di valorizzare il loro spirito di iniziativa, le loro competenze e loro passioni accomunati dalla voglia e dalla curiosità di proporre ai propri territori iniziative di taglio culturale. Per facilitare la creatività del gruppo, le amministrazioni metteranno a disposizione una serie di luoghi (biblioteche, parchi pubblici, centri Qbo, Ville comunali e luoghi storici…) che facciano da cornice alle proposte culturali e di valorizzazione del territorio.
I ragazzi, tra i 18 e i 30 anni, saranno seguiti da educatori professionali che, insieme ad un tutor progettuale, coordineranno le azioni co-progettate con il team di giovani. Ai partecipanti sarà garantita una formazione gratuita di 15 ore. I percorsi proposti sono della durata di 100 ore di servizio durante le quali i giovani riceveranno un contributo economico pari al 50% del tempo impiegato.
Questo progetto è il frutto della collaborazione tra istituzioni pubbliche e private, quali Ulss n.9, Hermete, Coop. I Piosi, Fondazione Edulife e il finanziamento di Fondazione Cariverona.
Per info e iscrizioni è possibile andare sul sito www.giovanivr.it/groove entro il 27 settembre, oppure scrivere a tag.groove@gmail.com.
Per dubbi o curiosità sul progetto è possibile contattare gli educatori del Servizio Educativo. A Sona chiamando lo 0456080155 e chiedendo di Francesca e a Sommacampagna chiamando lo 0458971388 e chiedendo di Serena.