Prima Guerra Mondiale e Nikolajewka, due serate di grande interesse storico con gli Alpini di Lugagnano

Gli Alpini di Lugagnano, sempre attivi nel proporre momenti di riflessione e approfondimento sui grandi temi della storia nazionale, presentano giovedì 28 e sabato 30 aprile due serate dal grande valore storico e culturale.

Si inizia giovedì 28. Alle 20.30 presso la Baita verrà presentato “1916, l’Italia impara a fare la guerra”, il libro scritto da Giovanni Callea che narra le vicende e le immagini di un anno che ha messo alla prova l’Italia entrata in guerra impreparata. All’interno della Baita è inoltre possibile ammirare una mostra fotografica inerente le vicende trattate nel libro.

Si prosegue sabato 30, sempre presso la Baita e sempre con inizio alle 20.30, con la presentazione del libro “La mia ora è giunta”, scritto da Marco Brogi, che racconta la storia di gloria e onore del Generale di Brigata Alpino Giulio Martinat – Medaglia d’Oro al Valor Militare – che combatté fino all’ultimo in Russia, dal luglio 1942 fino al 26 gennaio 1943, giorno in cui morì a Nikolajewka assieme ai suoi alpini.

Al termine delle due serate gli Alpini di Lugagnano – come da tradizione – offriranno ai presenti un gustoso piatto. Per informazioni tel. 045 984396 o email: info@analugagnanovr.it.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews