Presunti adescamenti: la scuola di Sona scrive ai genitori

Negli scorsi giorni ci eravamo occupati della vicenda di alcuni presunti adescamenti di bambini a Lugagnano da parte di un non meglio identificato personaggio a bordo della sua autovettura. Più volte abbiamo segnalato che ad oggi non vi è alcun riscontro certo della vicenda, e che per ora esiste solo una segnalazione – non una denuncia – fatta prima ai Vigili di Sona e poi ai Carabinieri. Quindi è giusto prestare la massima attenzione senza però diffondere inutile e dannoso panico.

Il ripetersi però di messaggi del tutto incontrollati che continuano a girare in questi giorni tra i genitori, che alimentano paura e preoccupazione, ha spinto il Dirigente della plesso scolastico di Sona Dott. Squarzoni ad inviare a tutte le famiglie del suo plesso una comunicazione ad oggetto “raccomandazione”.

Nella lettera (vedi immagine) il Dirigente scrive che “poiché in questi giorni si è diffusa la notizia che una persona, non meglio identificata, avrebbe cercato di avvicinare i bambini durante il tragitto casa -scuola, anche se il fatto non è accertato e non si vuole certo creare un eventuale ingiustificato allarme, si coglie l’occasione per ribadire la necessità di ricordare ai propri figli le più elementari regole cui attenersi di fronte a degli sconosciuti, come il non prestar loro attenzione, il non accettare alcunché da loro e il recarsi rapidamente in un luogo protetto. Si ritiene superfluo evidenziare che un’azione educativa in tal senso non è proficua se genera paura nel bambino, ma al contrario se lo aiuta a sentirsi più sicuro proprio perché in possesso di un buon codice di comportamento”.

Tutto ancora tace invece dalla scuola di Lugagnano, dove però si sono manifestate le maggiori paure e da dove era arrivata l’unica segnalazione realmente portata all’attenzione delle forze dell’ordine.

Nata il 29 gennaio del 1976, parte attiva da sempre nella comunità di Lugagnano, con una breve interruzione per trasferimento a Decimomannu vicino a Cagliari. Ha conseguito la maturità scientifica presso il liceo Galileo Galilei a Verona e attualmente è impiegata in un’Agenzia di Assicurazioni. Sposata e madre di due figli, trova sempre il tempo per dedicarsi alla sua passione, la lettura.