Si è svolta anche quest’anno la ormai tradizionale consegna dei riconoscimenti per le eccellenze sportive del Comune di Sona.
Alla presenza del Sindaco Mazzi, dell’Assessore allo sport Gianfranco Dalla Valentina e dei componenti del Consiglio Comunale, aiutati dal calciatore Marco Zamboni (che ha militato anche nel Chievo, nella Juventus e nel Napoli), sono stati premiati gli sportivi e le squadre che si sono distinti oltre che per i risultati raggiunti anche per la promozione dei valori che lo sport rappresenta.
Sono state premiate, infatti, per la maggior parte, realtà sportive rappresentate da squadre; dai giovanissimi Pulcini calcio 2007 dell’Ac Lugagnano ai meno giovani Amatori Calcio Sona, passando dalle ragazze del Volley Palazzolo e del Volley Academy Not Stop di Lugagnano ai ragazzi del Rugby Sona, dove vengono esaltati la partecipazione e l’impegno e lo spirito di gruppo e non l’agonismo esasperato.
Sono stati premiati anche i pallanuotisti dell’Asd Don Calabria–Ability (di cui abbiamo parlato recentemente) nelle figure dei singoli atleti residenti nel nostro Comune, anche come auspicio che l’integrazione tra atleti disabili e normodotati, dimostrata possibile nello sport della pallanuoto, possa essere applicata anche ad altre realtà.
È stato sottolineato come lo sport, e specialmente quello di squadra, possa unire e creare legami che durano nel tempo e di cui a distanza di anni non ci si dimentica. Come il primo amore… la prima squadra non si scorda mai!
Questo l’elenco completo degli atleti e delle squadre premiati: Pulcini calcio 2007 Ac Lugagnano, la grande arrampicatrice Giorgia Strazieri, Asd Amatori Calcio Sona, Under 13 Volley Academy Not Stop, Scuola secondaria di Sona – Volley e Tennis, Nicola Baltieri, Pallanuoto Ability (Matteo Donadi, Lorenzo Vacca, Alessio Dalla Pozza), Joel Turrini dell’Atletica Lugagnano, Under 14 Rugby Sona, Sona United Calcio, Esordienti 2006 Calcio Ac Sona, Andrea Barbieri e Volley Femminile Palazzolo.
Di grande coinvolgimento il momento dedicato ad una premiazione alla memoria di chi non c’è più. Particolarmente toccante e commovente è stato, infatti, l’intervento della madre per il riconoscimento dato al giovanissimo atleta Nicola da Palazzolo, scomparso lo scorso ottobre. E non meno commossa è apparsa la sala per il riconoscimento dato ad Andrea Barbieri, grandissima figura di atleta e di uomo di Lugagnano, scomparso anch’esso ad ottobre, e ritirato dalla moglie Alberta.
.