Offrire un nuovo impiego (seppur a termine) ad ex lavoratori che hanno perso l’occupazione a causa della crisi economica. È questo l’obiettivo di un progetto che il Comune di Sona e la società Acque Vive, in collaborazione con le cooperative sociali Prestatori e Beta, hanno attivato per il reinserimento nel mondo del lavoro di persone disoccupate.
Il progetto, reso possibile anche grazie a una delibera della Regione, ha permesso di dare un nuovo posto di lavoro a quattro lavoratori residenti a Sona che hanno perso la propria occupazione nel corso del 2009 e senza ammortizzatori sociali.
Le quattro persone, che sono state individuate e selezionate rispettivamente dal settore Servizi sociali del Comune e dalla cooperativa sociale Beta, hanno un contratto a termine di quattro mesi, durante i quali effettueranno lavori di manutenzione nelle aree verdi del territorio comunale. I nuovi assunti sono all’opera da lunedì.
«Attraverso questa opportunità», spiega il presidente di Acque Vive Agostino Chiarel, «l’amministrazione comunale aiuterà persone in difficoltà e riuscirà ad eseguire lavori straordinari e manutentivi nelle aree verdi pubbliche, i cui costi graveranno solo in parte sul bilancio comunale». La Regione infatti coprirà circa la metà dei 38mila euro previsti per la realizzare il progetto.