Piena dell’Adige: Il Comune di Bussolengo ha chiuso il ponte che collega Arcè

Il Comune di Bussolengo, visti gli eventi metereologici eccezionali di questi giorni che hanno determinato un notevole innalzamento del livello del fiume Adige e rilevato che la portata del fiume ha causato l’accumularsi di detriti e tronchi d’albero in corrispondenza del ponte che collega Bussolengo con Arcè di Pescantina, ha emesso oggi un’ordinanza per chiudere il ponte.

L’accumulo di detriti, si scrive nell’ordinanza n. 262, “contribuisce, appoggiandosi sulle pile dei manufatti, a creare una notevole spinta sulle stesse, potenzialmente atta a creare problemi di staticità con conseguente pericolo per sicurezza della circolazione stradale e per le persone”.

La Polizia Locale di Bussolengo ha infatti accertato nelle scorse ore che, per evitare problemi di sicurezza della circolazione stradale e salvaguardare persone e cose, era assolutamente necessario procedere con la chiusura al traffico ed ai pedoni del ponte.

Il ponte che collega Bussolengo con Arcè è stato quindi chiuso oggi 31 ottobre e rimarrà chiuso fino a quando lo stato di pericolo derivante dall’innalzamento del livello dell’acqua e dalla piena cesserà. Come conseguenza è stata ordinata anche la chiusura al transito per tutte le categorie di veicoli e pedoni di via Albere, strada per Pol e strada delle Strenture.

Nata nel 1988, coltiva la passione per la scrittura da quando era bambina. Da ottobre 2020 è Vicedirettore del Baco, per cui scrive da quando aveva 17 anni. Laureata in Scienze filosofiche all’Università San Raffaele di Milano, ha poi conseguito il dottorato di ricerca in Scienze dell’educazione e della formazione continua all’Università di Verona, dove ora insegna. È giornalista pubblicista, iscritta all’Ordine dei giornalisti del Veneto, e ha collaborato per dieci anni con il quotidiano L’Arena, come corrispondente per il territorio sonese.