Il Piedibus arriva anche a Palazzolo

Dopo il successo ottenuto a Sona e a Lugagnano, il Piedibus arriva anche a Palazzolo. Da quest’anno, i bambini della frazione potranno recarsi a scuola a piedi, con l’accompagnamento di almeno due adulti, che presteranno la loro opera a titolo di volontariato. Sono previste tre linee, con percorso, fermate ed orari prefissati, attive solo per la scuola primaria e solo per il servizio di andata.

 

«Si tratta di un risultato eccezionale», afferma l’assessore alle scuole Meri Pinotti. «Nelle altre frazioni in cui è stato attivato il Piedibus, abbiamo potuto registrare una sensibile diminuzione del traffico vicino agli edifici scolastici. Inoltre, andare a scuola a piedi offre al bambino l’occasione per vedere il territorio che lo circonda, fare movimento, divertirsi, acquisire indipendenza ed imparare tante informazioni utili sulla sicurezza stradale. Tra l’altro, è stato anche notato che all’arrivo in classe l’attenzione degli alunni è già predisposta all’apprendimento».

 

Il Piedibus è gratuito e le famiglie possono scegliere di usufruire del trasporto scolastico solo per il ritorno, pagando una retta agevolata. «Nel progetto», aggiunge l’assessore, «sono stati coinvolti anche Elena Catalano e Marco Tanello del Comitato genitori, l’assessore alla viabilità Ernesto Vantini, per la messa in sicurezza del percorso, e la polizia municipale».

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews