Piccoli vendemmiatori nella scuola materna parrocchiale di Lugagnano

Lo scorso mese di ottobre i bimbi della Scuola Materna Parrocchiale di Lugagnano hanno potuto rivivere l’euforia che travolgeva i loro nonni quando da bambini assistevano al rito della vendemmia.

Da una idea delle brave maestre della scuola, sempre supportate nelle loro iniziative da suor Luisa, e grazie alla preziosa collaborazione di Giuseppe Simonetti – fiorista di Lugagnano – e altri volenterosi aiutanti si è dato vita ad una rappresentazione della vendemmia, davanti ai quasi duecento bambini della scuola raccolti nel cortile. Un carro trascinato a mano ha portato nel cortile un carico di grappoli d’uva appena raccolti.

Giuseppe Simonetti ha spiegato ai bimbi il procedimento della vendemmia invitandoli a portare ciascuno un po’ d’uva dentro alla vecchia pigiatrice, mentre altri bambini azionavano manualmente attraverso la manovella gli ingranaggi della macchina. Davanti agli occhi sgranati dei bambini l’uva veniva spremuta e diventava un mieloso mosto che si raccoglieva nella tinozza in legno sottostante, dove con un mestolo venivano riempiti i bicchieri per far assaggiare ai bambini il dolce sapore del mosto.

Una preziosa giornata che, grazie all’apporto di tutti coloro che vi hanno partecipato, ha saputo regalare ai bambini della scuola un prezioso insegnamento sulla nostra storia e tradizione e sulla natura che ci circonda.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews