E’ un evento che si sta celebrando in tutto il mondo: sono trascorsi circa vent’anni dalla pubblicazione del primo romanzo della saga, Harry Potter e la Pietra Filosofale, firmato dall’autrice J. K. Rowling, che ha rivoluzionato il mondo del fantasy e della letteratura per ragazzi e ha appassionato intere generazioni di lettori.
Le storie del maghetto con la famosa cicatrice a saetta e gli inconfondibili occhiali tondi hanno avuto inizio da un’idea che è venuta alla Rowling nel 1990, durante un viaggio in treno da Manchester a Londra. Da quel giorno è partita un’avventura che sarebbe diventata una saga in 7 volumi che ha venduto oltre 450 milioni di copie nel mondo e 11 milioni di copie in Italia. È stata pubblicata in 200 Paesi e tradotta in 79 lingue.
La saga di Harry Potter ha avuto una trasposizione cinematografica in otto film, ma è destinata ad ampliarsi grazie alla pentalogia di Animali fantastici e dove trovarli, che ha già sfornato il primo capitolo due anni fa (che assolutamente non potevamo non vedere). E non mancano i fan-movie: è disponibile su YouTube un mediometraggio dedicato a Voldemort (anche questo non ce lo siamo perso, ovviamente).
Da oggi, sabato 24, al 31 marzo anche a Verona si celebreranno i vent’anni di Harry Potter, più precisamente nel nostro Comune, presso il centro commerciale La Grande Mela.
Sabato 24 e domenica 25 prenderà vita “laMela Alley”: come nella celebre e fiabesca via della saga, così le gallerie del centro verranno allestite con dieci botteghe, dove i più piccoli potranno partecipare ad una serie di laboratori per la creazione della propria bacchetta magica, degli accessori per il Quiddich, pozioni magiche e molto altro.
Domenica 25 (alle ore 10.00, 11.00, 12.00, 15.00, 16.00 e 17.00) i bambini verranno vestiti a tema e potranno rivivere le avventure del maghetto, mettendosi nei panni dei personaggi della saga.
Da lunedì 26 a venerdì 31 marzo, dalle 15 alle 20, nella piazza centrale apriranno la scuola di magia e lo studio del professor Silente, dove nelle aule si svolgeranno le lezioni di incantesimi e i laboratori.
Infine, tutti i giorni alle ore 18.00 in punto avverrà uno spettacolo di animazione. La scuola di magia chiuderà alle ore 20.00.
Il programma completo è scaricabile qui. Per iscriversi occorre scrivere a info@lagrandemela.it o recarsi presso l’infobox.