“Per non dimenticare”: A Lugagnano la terza edizione del memorial dedicato a Tobia, Levi, Martina, Nicole e Valeria

Giovedí 1 maggio presso il campo comunale “Bruno Guglielmi” di Lugagnano l’Associazione Calcio Lugagnano, in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Sona, organizza il “Terzo Memorial Pasquali e Scandola. Ricordando Tobia, Levi, Martina, Nicole e Valeria”.

Il programma della giornata prevede alle 9.30 la sfida tra le formazioni giovanili dell’Hellas Verona e dell’AC Lugagnano, e – a seguire – la sfida tra F.C. Sudtirol e il Modena. Alle 15.45 si disputerà la finale per il terzo e quarto posto e alle 17.15 la finale per il primo e secondo posto. Alle 18 le premiazioni.

Nel corso della giornata si terranno anche delle partite dei bambini della Scuola Calcio. Alle 19 si disputerà poi una partita tra gli amici ed ex compagni di squadra di Levi e Tobia. Presso l’impianto durante la giornata atleti, familiari e spettatori potranno usufruire di un servizio cucina.

Sul libretto ufficiale dell’evento vengono descritte le importanti motivazioni di questo Terzo Memorial:Eccoci giunti alla terza edizione di questa importante manifestazione, dedicata ai nostri due “capitani” Levi e Tobia, ed al ricordo delle nostre “amiche”, Valeria, Martina e Nicole. Una giornata il 1° maggio che vuol essere una tradizione, all’insegna di uno sport, il calcio, che lega la parte agonistica, (con un programma intenso e di alto livello) al modo semplice e naturale di riunire tanti giovani e bambini, in un momento di particolare amicizia e sportività. Tutto ciò naturalmente per rendere onore ai nostri amici, Levi e Tobia che sono stati e continuano ad essere, rappresentativi, in campo e fuori, un esempio per i nostri ragazzi e per tutti noi. vivendo questa giornata, come nelle passate edizioni, vi accorgerete che il clima e lo spirito che si sente nell’aria, ci fa sentire a loro più vicini, questo grazie soprattutto ai genitori ed ai parenti, che sono sensibilmente presenti, e a tutti voi indistintamente che con la vostra partecipazione, date un senso all’obiettivo di organizzare questo trofeo, che rimane quello di coinvolgere tutti, chiunque si rendi partecipe, anche come semplice spettatore, a dare il proprio contributo, affinchè non si dimentichi che, delle giovani vite “spezzate”, devono essere un monito ad apprezzare con gioia e serenità, i valori, soprattutto i più semplici, che la vita di ogni giorno ci offre, elementi che erano ben presenti in questi cinque splendidi ragazzi!!!”.

Nato nel 1969, risiede da sempre a Lugagnano. Sposato con Stefania, ha due figli. Molti gli anni di volontariato sul territorio e con AIBI. Nella primavera del 2000 è tra i fondatori del Baco, di cui è Direttore Responsabile. E' giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti del Veneto. Nel tempo libero suona (male) la batteria.