Ants a Fiera Cavalli: è il debutto per la Onlus per l’Autismo di Lugagnano nella cornice della prestigiosa manifestazione veronese.
Ants ha presenziato sabato 27 e domenica 28 con un info-point, mentre giovedì 25 e venerdì 26 ha organizzato laboratori rivolti ai ragazzi delle scuole in visita: qui era allestita anche una speciale area-relax dedicata ai bimbi, grazie alla preziosa collaborazione dell’Associazione Judo in Armonia che ha fornito il materiale per creare un angolo “soft”, mentre la Globo di Illasi ha messo a disposizione giocattoli, puzzle e pasta modellabile.
La novità, oltre alla partecipazione ad un evento così importante, è stato proprio il coinvolgimento delle scuole elementari in un’inedita iniziativa denominata “Libertà nella diversità”: gli alunni di 20 classi (di cui molte con la presenza di un bambino con autismo) di varie scuole primarie di Verona e Provincia hanno ascoltato la storia del pony Temperino che, confrontandosi con altri animali, cerca di capire chi sia lui davvero per scoprire alla fine che siamo tutti “liberi di essere come siamo”.

Ideata da Silvia Perina, Responsabile progetti Ants, insieme alle psicologhe Silvia Poiesi, Francesca Silvestri ed Elena Sironi, che ha realizzato anche le illustrazioni, la favola è stata tradotta in linguaggio C.A.A. (Comunicazione Aumentativa Alternativa) da Cristina Bosio e Silvia Poiesi: obiettivo, quello di sensibilizzare bambini e ragazzi stimolando in loro la riflessione sul significato di essere, tutti, “diversi e speciali”.
Un’iniziativa destinata a proseguire in classe: agli insegnanti è stato consegnato infatti un invito a far rielaborare l’esperienza ai bambini attraverso disegni e racconti, da inviare poi ad Ants come prezioso feedback.
“Il tutto rientra nel progetto Riding in the Blue, realizzato grazie al protocollo d’intesa siglato da Fiera Cavalli con Auls 9, Aoui e le Associazioni referenti per l’autismo – spiega Cristina Bosio, Vicepresidente Ants -: Un importante primo passo verso la costruzione di una nuova rete: per favorire sempre più la consapevolezza sui disturbi dello Spettro Autistico promuovendo nel contempo un nuovo modo di vedere l’ippoterapia”.
“Siamo orgogliosi di aver presenziato per la prima volta a questa manifestazione: una nuova, importantissima opportunità per farci conoscere, per parlare di noi, per proporre i nostri progetti… a partire da questa iniziativa pensata per i ragazzi delle scuole, in cui crediamo molto – sottolinea Federica Costa, Presidente Ants. Che tiene a rivolgere dei ringraziamenti speciali -: A tutti quelli che hanno reso possibile questa partecipazione: innanzitutto Ente Fiera, in particolare ad Armando Di Ruzza per la grande sensibilità e per averci messo a disposizione spazi esclusivi, tutte le Istituzioni che ci stanno affiancando e sostenendo, il dottor Leonardo Zoccante e i nostri volontari Emanuela, Laura, Lara, Ilaria, Silvia, Alberto, Maddalena, Francesca, Roberta e Valentina, per la loro grande passione e disponibilità, infine i genitori che hanno dedicato il loro tempo a presenziare allo stand informativo”.