PDL e Lega Nord: a Sona è guerra sui loghi

Oggi a mezzogiorno scade il termine ultimo per la presentazione delle liste dei candidati per le elezioni amministrative  di Sona del prossimo 26 maggio. Sulla linea di partenza, tranne clamorose novità che dovessero verificarsi oggi, avremo sette candidati Sindaci e quattordici liste.

 

Ma come si dividono gli schieramenti, provando a schematizzare le posizioni?

 

A sinistra abbiamo il Partito Democratico con candidato Sindaco Enrico Cordioli, con una civica di supporto.

 

A destra abbiamo la Lega Nord con candidato Sindaco Gualtiero Mazzi, con la Lista Tosi per Sona dell’Assessore Moletta e una lista di giovani a supporto. La Lega dovrà contendersi i voti “autonomisti” con la lista Indipendenza Veneta, che vede come candidato Sindaco Gianluigi Sette. Sempre a destra il candidato Sindaco (e attuale vicesindaco) Vittorio Caliari corre per il PDL, per l’UDC e per una sua civica.

 

Al centro dello schieramento politico locale si pone il candidato Sindaco Gianluigi Mazzi, con le sue tre liste Civiche PerSona al Centro, Movimento Valore Famiglia e Giovani PerSona.

 

Battitori liberi, nel senso che corrono in autonomia, il Movimento Cinque Stelle con il candidato Sindaco Federico Zanella e Progetto Comune con il candidato Sindaco Flavio Bonometti.

 

Nel frattempo è scoppiata una “guerra dei loghi” tra gli attuali, ma già ex, alleati in Giunta. La Lega Nord infatti si presenta con un logo che contiene sia il tradizionale simbolo del Carroccio sia un logo “Forza Sona” che richiama fortemente quel “Forza Italia” che è la matrice politica dell’attuale PDL. Dall’altra si mette ancora in dubbio che Caliari sia autorizzato ad usare il logo del PDL. Staremo a vedere.

 

Nei prossimi giorni pubblicheremo su questo sito tutti i nomi dei candidati presenti nelle quattordici liste e, successivamente, tutti i programmi, le foto e gli interventi. E sul prossimo Baco, in edicola dall’11 maggio, sarà presente un ampio speciale di cinquanta pagine interamente dedicato a questo importante appuntamento elettorale.

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews