Passato il quinto ferragosto, e il santuario di Madonna del Monte è ancora chiuso

Il Santuario di Madonna di Monte.

Come ormai accade da cinque anni, a ricordare che il santuario di Madonna del Monte è chiuso ed inaccessibile è arrivato ancora il ferragosto. Con l’impossibilità di celebrare la festività dedicata alla Madonna in quella chiesetta, come si è sempre fatto da secoli.

Madonna del Monte, il santuario risalente al XII secolo posizionato tra Sona e Sommacampagna, è stato chiuso al culto ancora nel giugno del 2010 dal Comune di Sommacampagna – che ne ha la competenza – perché pericolante.

Per il restauro della chiesetta servono ingenti fondi, si parla di 450mila euro, e la nuova Amministrazione di Sommacampagna del Sindaco Manzato ha recentemente dichiarato di essersi attivata per tentare di reperire finanziamenti sia privati che pubblici che permettano finalmente la riapertura di quel luogo di culto tanto amato.

Il santuario ha una lunghissima storia di devozione. Nei secoli è stato visitato da quattro Santi, il primo dei quali fu San Francesco d’Assisi attorno al 1220. Da sempre, e fino alla sua chiusura nel 2010, dalle parrocchie di Sona e di Lugagnano si usava salire al Santuario in pellegrinaggio in occasioni di devozione, come nei mesi di maggio.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews