Il Circolo Noi di Palazzolo organizza nel fine settimana due eventi speciali per famiglie, grandi e piccoli insieme.
Sabato 10 novembre dalle ore 15.30 presso la sala del NOI si tiene un laboratorio creativo dove si costruiranno le “lanterne di san Martino”.
Quella di San Martino è un’antica festa del raccolto che si celebra in molti paesi Europei e precede il digiuno dell’Avvento, che inizia il 12 novembre. La festa prende il nome da San Martino di Tours, un venerato santo europeo che era noto per la sua gentilezza nei confronti degli stranieri.
San Martino è anche una festa popolare per i bambini in molte parti del Nord Europa. In queste Nazioni all’imbrunire dell’11 novembre, I bambini fanno delle processioni tenendo in mano una lanterna accesa, cantando canzone e recitando poesie. Alla fine della processione, vicino ad un grande fuoco viene riprodotta la storia di San Martino e del medicante. In alcune regioni I bambini vanno invece con le lantern di casa in casa. Come ricompensa, si danno loro comunque sempre dei dolci e della frutta secca. Originariamente le lanterne per I bambini erano fatte con le rape scavate o con le barbabietole da zucchero che venivano appese su un bastone. Ora, come si farà sabato a Palazzolo, vengono realizzate con carta dai colori brillanti, al cui centro si inserisce una candelina.
Domenica 11, sempre a Palazzolo e sempre nella sala del NOI dale 15.30, si tiene una bellissima tombolata, durante l’evento si potranno gustare delle scoppietanti castagne. Alle ore 18 ci sarà l’accensione delle lanterne di San Martino con passeggiata nei ditorni della canonica.
Un sentito ringraziamento va alle persone che donano il proprio tempo per organizzare e proporre attività dove bambini e famiglie possono condividere momenti di convivialità al centro di una festa all’insegna dell’allegria.