Palazzolo, la festa di ringraziamento degli agricoltori. Tradizione e fede

x-default

Si è celebrata anche quest’anno a Palazzolo la Giornata del Ringraziamento, la tradizionale ricorrenza che dal 1951 viene festeggiata dalla Coldiretti in tutta Italia, alla chiusura del bilancio di un anno di lavoro delle aziende agricole.

Uno dei trattori benedetti a Palazzolo. Sopra, il momento della benedizione.

Durante la S. Messa, all’offertorio, con il pane e il vino della celebrazione i lavoratori delle campagne hanno donato i frutti della terra e del loro lavoro, quelli che madre natura e il Padreterno ha loro concesso. Il Parroco don Angelo Bellesini ha ricordato il profondo significato della ricorrenza, e la necessità dei fedeli di rivolgersi al Signore.

Dopo la Messa, davanti al monumento, preghiera e benedizione dei trattori e delle persone.

La giornata si è conclusa con un ottimo pranzo presso l’Agriturismo “El Bacan”, una famiglia di agricoltori che ha intrapreso con successo la strada della diversificazione per valorizzare i prodotti.

Nato a Palazzolo il 10 settembre 1939, è scomparso l'11 gennaio 2022. Laureato in Scienze Agrarie, ha operato nell’Amministrazione comunale di Sona per vent’anni, come consigliere, assessore e vicesindaco. Ha partecipato alla stesura dei tre volumi storici del Baco sulla storia di Sona, oltre a scrivere innumerevoli articoli sulla storia locale.