Orti di pace all’asilo di San Giorgio in Salici, per imparare a prendersi cura degli altri, assieme agli Alpini

Dopo l’ottima riuscita di cinque anni fa, la scuola dell’Infanzia Don Eliseo Panardo di San Giorgio in Salici, ha pensato di ripetere l’esperienza degli Orti di Pace.

Si tratta di un piccolo orto dove sono stati seminati gli ortaggi che i bambini della scuola mangeranno in seguito. Lo scopo di tale iniziativa rimane quello di sensibilizzare i più piccoli i quali, annaffiando le piantine e curando il terreno, sperimenteranno l’importanza del prendersi cura di un organismo vivente.

In molti hanno collaborato alla realizzazione dell’orto, in primis il Gruppo Alpini del paese: l’Alpino Marco Oliosi ha costruito due recinzioni in legno, a misura di bambino e, assieme all’Alpino Natale Vicentini, hanno recuperato la terra necessaria alla semina. Tutto il materiale utilizzato è stato offerto alla scuola dell’Infanzia, a partire dal legno delle recinzioni concesse dalla ditta Europal di San Giorgio, fino al terriccio dato dalla Floricoltura Mirandola Giorgetto di Sona.

Il Gruppo Alpini ha provveduto altresì all’acquisto delle piantine e delle sementi necessarie.

E’ ora compito delle maestre, e dei bambini, curare le piantine per poi scoprire il vero sapore degli ortaggi, quelli coltivati con amore.

Nasce il 28 febbraio 1985 e risiede a San Giorgio in Salici da sempre. Si è laureata in Lingua e Letteratura Moderna e Contemporanea per poter insegnare: ciò che ha sempre sognato. Ora insegna Letteratura e Storia presso l'Istituto Tecnico di Bussolengo. E' sposata con Carlo, un collega di università, e ha due bambini.