Sono giorni decisivi per il futuro della caserma dei carabinieri, attesa da anni a Sona. Dopo l’approvazione da parte del Comune del progetto preliminare, che prevede la realizzazione dell’edificio dell’Arma in via Molina, in località Lova, il piano è ora al vaglio della Sovrintendenza ai beni ambientali. Un altro passo decisivo per le sorti della caserma si farà domani, quando in Consiglio comunale si discuterà sull’approvazione della lottizzazione Panorama, all’interno della quale è compresa proprio la struttura dei carabinieri.
Un ruolo importante sul costo complessivo dell’opera, che si aggira attorno al milione e mezzo di euro, lo giocano i finanziamenti previsti dalla Regione, 448mila euro totali, suddivisi in due tranche, la prima di 333mila euro, la seconda di 115mila euro. Per non perdere i soldi previsti dal primo blocco, però, bisogna fare in fretta: a novembre, infatti, i finanziamenti della prima tranche scadono (lo stanziamento risale al 2003).
Il Comune per non veder svanire il contributo dei 333mila euro ha quindi poco più di un mese in cui deve rimboccarsi le maniche per approvare il progetto definitivo ed esecutivo dell’opera, sperando nel parere positivo della Sovrintendenza. Il progetto prevede la costruzione di un edificio su due piani (più il garage) per 1.580 metri quadrati.