Ondata di furti a Lugagnano

Nuova ondata di criminalità nella zona nord di Lugagnano. A denunciare il fatto è Giovanni Forlin, consigliere della lista civica L’incontro, che ha inviato un’interpellanza urgente al sindaco di Sona Gualtiero Mazzi, per informarlo dei ripetuti furti che si sono verificati negli ultimi mesi in diverse abitazioni di via Martiri del Lavoro di Marcinelle, via Pelacane, via Grande Torino, via Magellano, via Canova e via Le Mase.

 

Il momento di massima allerta è stato in concomitanza con il periodo natalizio. «A dicembre», afferma il capitano dei carabinieri di Villafranca Alberto Granà, «siamo venuti a conoscenza di una ventina di furti, nelle zone di Sona e Sommacampagna. Con l’anno nuovo la situazione è decisamente migliorata, le segnalazioni sono tornate nella media».

 

A Lugagnano, però, la paura è ancora tanta: l’ultimo episodio, secondo quanto riferito da alcuni cittadini, risalirebbe infatti alla settimana scorsa. Vengono rubati soprattutto contanti, gioielli e oggetti di valore di piccole dimensioni.

 

Le dinamiche sono sempre le stesse. I ladri entrano per lo più nel tardo pomeriggio, spesso scardinando una finestra, sfruttando il favore del buio e approfittando della momentanea assenza degli abitanti. «Mettono in atto diversi accorgimenti per accertare che le case prese di mira siano effettivamente vuote», spiega Granà, «sopralluoghi, appostamenti, telefonate. Ecco perché è importante segnalare subito alle forze dell’ordine la presenza di autovetture e persone sospette che si aggirano nei quartieri». «La collaborazione della gente è fondamentale», continua, «perché ci permette di intervenire con immediatezza. Occorre che i cittadini si coprano le spalle a vicenda, nell’interesse di tutti. Inoltre, è importante che la segnalazione, anche di un tentato furto, sia fatta con tempestività, altrimenti viene meno la sua utilità». Finora sono state disposte tre denunce a piede libero, e sono state segnalate, in modo piuttosto generico, alcune auto sospette.

 

Il modo di operare dei ladri, secondo i carabinieri, lascia presupporre che i diversi episodi siano riconducibili ad una stessa banda. Un’ondata di furti simile a quella di Lugagnano era avvenuta in alcune frazioni di Villafranca, con la stessa tecnica delle incursioni pomeridiane.

 

«Fra l’amministrazione e il capitano Granà c’è un ottimo rapporto», afferma il sindaco di Sona Gualtiero Mazzi, «come hanno dimostrato precedenti operazioni a largo spettro. Posso assicurare che attualmente le forze dell’ordine sono molto operative sul nostro territorio».

 

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews