Uno dei personaggi storici più importanti del Comune di Sona è stato Nino Previtali (1882-1945). Nei primi decenni del Novecento pubblicò alcuni libri di poesie, che riscossero il favore della critica.
Affinché la sua opera non cada nell’oblio, il Baco da seta si rende oggi protagonista di un’iniziativa editoriale esclusiva: mettere on line e scaricabili tutte le sue poesie, scoperte rispolverando documenti ed opuscoli dimenticati negli archivi.
Come si vede alle pagine 37, 42, 47, 52, 62 del documento scaricabile, egli spesso cita la località Giarola di Sona, dove aveva la sua residenza di campagna (oggi denominata Villa Eire, sulla salita che da Lugagnano porta a Sona, nella foto ripresa in una rara cartolina d’epoca), ma nelle numerose poesie di argomento agreste ci piace pensare che egli si sia ispirato al territorio sonese, anche quando non fa nomi precisi.
E’ significativo, inoltre, quanto narrato in una nota a pagina 17. Pietro Mascagni venne invitato a casa Previtali una sera, e musicò una sua poesia improvvisando al pianoforte: il grande compositore era rimasto evidentemente colpito dalla suggestiva musicalità dei versi del suo ospite.
Riscopriamo anche noi, allora, l’opera di questo poeta, dalle rime eleganti e classiche. Un artista nostro, da non dimenticare.
SCARICA QUI TUTTE LE POESIE DI NINO PREVITALI
.