OLM avverte il comitato carnevale di Lugagnano: “Attenzione siamo tornati!”

Pochi giorni fa è giunta presso la nostra redazione una telefonata anonima che rivendicava i volantini apparsi lungo il paese nel giorno delle elezioni dello Tzigano. La sedicente sigla dell’O.L.M. (Organizzazione per la Liberazione di Mancalacqua) si attribuiva la responsabilità dello scritto e minacciava azioni ben più clamorose nelle settimane prima e anche durante la sfilata carnevalesca che si terrà domenica prossima 15 marzo.

Motivo di questo risveglio, dopo quasi ventanni di preoccupante silenzio, è proprio la sfilata dei carri, che per la prima volta non passerà da Mancalacqua. Il tragitto previsto si sviluppa lungo la strada principale, dalle Beccarie sino all’area del tennis, escludendo quindi la popolosa e tumultuosa frazione.

Non si sa se all’interno dell’O.L.M. (nell’immagine una loro rara foto pubblicata da L’Arena qualche anno fa) ci siano ancora i vecchi fondatori, non si sa se ne frattempo ci siano i figli o nuovi adepti, sta il fatto che si sono fatti portavoce dei residenti di Mancalacqua, delusi e amareggiati per questa esclusione dal tragitto carnevalesco. A Mancalacqua, per chi ritiene di aver contribuito sin dagli albori alla goliardia carnevalesca di Lugagnano, dalla maschera del “Vicario” ai vari candidati Tzigani sino alla figura del mitico “Gianda”, si ritiene un onta troppo grande per non essere lavata

Ci hanno lasciato con una preoccupante minaccia per il giorno della sfilata“Attenzione siam tornati!”.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews