
“L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”, di Sydney Sibilia. Un film sottotono per una storia...
Grazie all’aspetto straordinario e alquanto originale della vicenda, le due ore del film trascorrono, tutto sommato, senza intoppi, ma il rischio di annoiarsi è sempre dietro l'angolo.
Obiettivo cinema: Campari e l’iniziativa per sostenere la settima arte italiana
L’iniziativa si propone di dare un aiuto concreto alle sale cinematografiche, anello finale della filiera dello spettacolo.
I migliori film del 2020: tra grande schermo e (soprattutto) streaming
Il 2020 verrà ricordato come quell’annus horribilis in grado di mettere un fermo anche ai cinema e ai teatri
“Soul”, di Pete Docter. Imperdibile il nuovo capolavoro Pixar
Uno dei messaggi più belli di Soul è proprio la capacità di maturare la propria felicità e di non perdere lo stupore di fronte alla bellezza anche delle cose più semplici e non necessariamente materiali.
Obiettivo cinema: Anche con la cultura si mangia(va)
Chissà se la crisi del tempo presente diventerà ragione non per subire, ma piuttosto per capire che anche la cultura è un bene essenziale