Lo scorso 26 febbraio si sono tenute le elezioni del nuovo Direttivo del Club Enologico e Culturale di Lugagnano.
Il Club Enologico Culturale annovera tra i suoi iscritti 100 persone e non una di più. Puntualmente ogni anno molti pretendenti si accalcano per potersi disputare quel posto che forse si libera e se la dea bendata li premia devono poi prestare giuramento al dio Bacco su un tappeto di sassolini con un bicchiere di rosso Recioto in mano.
E’ dal 1970 che a Lugagnano si ripete questo rito, da quando un gruppo di amici, al tempo poco più che ventenni, vollero cementare la loro amicizia in questa Associazione che si prometteva di riscoprire le tradizioni popolari, in particolare quelle eno-gastronomiche.
I risultati del voto di febbraio sono stati ratificati nel corso della seduta dell’8 marzo che ha convalidato l’esito delle elezioni e proclamato i nuovo organi.
Presidente è stato eletto Antonio Padovani, a lui anche il compito di curare le pubbliche relazioni. Mentre vicepresidente e segretario/cassiere diventa Giovanni Giardini. Revisore dei conti è stato nominato Paolo Zoccatelli.
Addetti ai vini nel nuovo Direttivo sono Sandro Bertolaso, Giovanni Munari e Gianmario Cordioli, mentre addetti alla cucina diventano Egidio Grigoli, Andrea Grigoli, Matteo Buzzi, Sergio Tacconi e Beniamino Bendinelli.
Le manifestazioni culturali diventano di competenza di Gianfranco Pighi, Simone Giardini, Giovanni Munari e Sergio Pasquali.
Sono invece incarico di tutti i soci la manutenzione e l’arredo della sede sociale.