A Lugagnano il problema della viabilità ha assunto negli ultimi anni tratti assolutamente drammatici, causa un traffico di passaggio ormai assolutamente insopportabile. Un aiuto ad alleggerire la situazione, speriamo sufficientemente incisivo, potrebbe arrivare dal nuovo itinerario ciclabile a Lugagnano con contestuale rivisitazione della viabilità paesana pensato dall’Amministrazione del Sindaco Mazzi.
Tutto nasce dal fatto che la Regione Veneto ha reso disponibile nell’estate 2013 un bando per l’assegnazione di contributi su interventi a favore della sicurezza stradale.
Abbiamo preso la palla al balzo – spiega l’Assessore Dalla Valentina – e con l’aiuto di uno dei massimi esperti di sicurezza stradale e ciclo viabilità, l’Ing. Marco Passigato, abbiamo predisposto un progetto preliminare ed uno studio di fattibilità. In sostanza il progetto prevede di rendere a senso unico verso Lugagnano il tratto di strada di Via Molinara Nuova (in rosso nella foto) e, nel contempo, di costruire una pista ciclabile che prosegua anche in Via Bellona, Via Antiera e Via Morsara fino all’incrocio con la provinciale Morenica.
Da lì, spiegano dal Comune, il progetto prevede un passaggio in sicurezza sulla provinciale Morenica e la prosecuzione verso Via Monte Spada sino ad arrivare in centro a Sona. In questo modo i due paesi verrebbero collegati con un percorso ciclopedonale in assoluta sicurezza.
Il costo dell’intervento di un primo stralcio richiesto a bando è di euro 233.000, di cui euro186.400 di cofinanziamento regionale. Il primo stralcio dell’intervento garantirebbe la realizzazione del percorso dal paese sino alla rotonda su via Mincio.