Con decreti dello scorso 8 giugno il sindaco Gianfranco Dalla Valentina ha nominato la sua giunta e affidato a ciascuno degli assessori le deleghe: Vicesindaco Monia Cimichella con deleghe al sociale, politiche giovanili, pari opportunità, famiglia e scuola. Assessori Paolo Bellotti (deleghe alla cultura e tempo libero, comunicazione, ecologia, personale, transizione energetica), Orietta Vicentini (delega alle associazioni, sport, consulte di frazione, protezione civile e proloco), Roberto Merzi (deleghe alla Tav, innovazione tecnologica, tributi, farmacie, gas, servizi cimiteriali e servizi demografici) e Maurizio Moletta (deleghe all’urbanistica, edilizia privata, polizia locale, verde e manutenzioni).
Successivamente, il 19 giugno, Dalla Valentina ha ritenuto di avvalersi della facoltà prevista dallo Statuto comunale di incaricare singoli consiglieri comunali per lo svolgimento di compiti di studio e collaborazione in determinate materie, sempre con la supervisione del sindaco e degli assessori competenti.
Nell’ambito della delega della vicesindaco Cimichella, a Giuseppe Carcereri sono state quindi affidate le politiche giovanili, a Ilaria Montagano le pari opportunità e ad Alessandra Mazzi la scuola.
Oltre a loro, Andrea Miotto si occuperà di mobilità sostenibile, Enrico Cordioli di commercio ed attività produttive, Nicola Manara di accessibilità e fruibilità urbana, il presidente del consiglio comunale Edgardo Pesce (nella foto di Mario Pachera) di rapporti istituzionali, Mirko Girelli di agricoltura e Luca Ceriani di manifestazioni. Tutti e sei per queste materie faranno diretto riferimento al Sindaco.