Nubifragio a Bussolengo: Interviene anche la Protezione Civile di Sona

Un altro violento temporale ha investito nel pomeriggio di oggi 28 agosto il territorio veronese, dopo la burrasca di domenica scorsa 23 agosto che ha creato danni soprattutto alla città di Verona.

Questa volta ad essere particolarmente colpiti sono stati gli abitati di Pescantina e Bussolengo, battuti da una vera bomba d’acqua unita a forti venti. Con anche grandi piante divelte dalla furia degli elementi. Entrambi i paesi erano stati flagellati anche dalla tempesta di domenica scorsa.

Grossi problemi si registrano presso l’Ospedale Orlandi di Bussolengo, che è in parte andato sotto acqua, soprattutto nella zona del Pronto Soccorso.

Sul posto sta intervenendo in queste ore anche una squadra della Protezione Civile di Sona, con cinque operatori dotati di attrezzatura per scavare e di alcune idromotopompe.

“Dopo il forte temporale mi sono sentito subito sentito con il Sindaco di Bussolengo Brizzi per informarmi su quanto era successo sul territorio a noi confinante – spiega al Baco il Sindaco di Sona Mazzi -. Quindi immediatamente ci siamo accordati con il responsabile della Protezione Civile di Sona Luca Apostoli per l’invio di una squadra, per dare una mano a riportare in sicurezza il territorio”.

Nella foto, una pianta divelta dalla tempesta di oggi a Bussolengo.

Classe '95 e originaria di San Giorgio in Salici, è cresciuta con la passione per la scrittura e l'amore per lo sport, soprattutto la pallavolo. Nel 2020 ha conseguito la laurea magistrale in Editoria e giornalismo all’Università di Verona, e dopo aver lavorato diversi anni come bibliotecaria, oggi prosegue, in campo professionale, sulla strada dell'informazione.