Novità per le piazzole ecologiche di Sona e Lugagnano. I due ecocentri sono stati dotati – Sona da qualche tempo, Lugagnano in questi giorni – di due compattatori per la carta/cartone e per la plastica.
Grazie all’opera dei compattatori è possibile ridurre il numero di trasporti dei rifiuti, con un conseguente significativo risparmio per le casse comunali.
Si sta inoltre operando per una maggiore differenziazione dei rifiuti, in linea con i parametri europei. Ad esempio è iniziata un’opera di differenziazione della plastica pulita (quella degli imballaggi dei giochi o simili) e del polistirolo pulito da imballaggio, che si tenta di non far più confluire nel secco o nella plastica.
A dire degli addetti delle piazzole un grosso problema rimane quello dei rifiuti che vengono portati in piazzola da alcune ditte del territorio. Sembrerebbe che vi sia una carenza nel regolamento comunale in materia, che impedisce una limitazione effettiva sulle quantità scaricate e che – sempre a detta degli operatori – andrebbe sanata con un nuovo regolamento più stringente.
Resta invece sempre aperta la vicenda dei badge di accesso alle piazzole, che a detta del Sindaco e dell’Assessore Caliari potrebbero permettere grossi risparmi e abbassare il costo della tariffa rifiuti: avrebbero dovuto essere operativi ancora dalla scorsa estate ma ad oggi non vi è traccia di alcun intervento in questo senso.