Come non bastassero i numerosi furti negli appartamenti che si registrano sul nostro territorio ormai da settimane, quella della scorsa notte – tra venerdì e sabato – entra di diritto nei resoconti della cronaca nera per due azioni delittuose di notevole rilevanza.
Partiamo da San Giorgio in Salici.
Nella notte dei malviventi hanno dato assalto alla filiale del Cassa Padana, posizionata proprio di fronte alla chiesa parrocchiale, nel centro della frazione.
Ignoti hanno infatti tentato di far saltare con dell’esplosivo il bancomat, per poter accedere al denaro. Fortunatamente l’allarme della banca è entrato in funzione e ha allertato i Carabinieri della Stazione di Sommacampagna, permettendo ai militari dell’Arma di accorrere nella frazione ed impedire la realizzazione del furto. Ora sono in corso accertamenti ed indagini per tentare di individuare gli autori del tentato scasso.
Nelle stesse ore a Sona capoluogo, presso i campi sportivi comunali in val di Sona altri malviventi erano in azione.
Un numero imprecisato di persone ha, infatti, scassinato le porte in alluminio degli impianti (foto sopra) e, introdottisi negli spogliatoi e nel magazzino, ha rubato materiale tecnico, mute da gioco e attrezzatura varia.
Danni quindi alle strutture sportive pubbliche e danni per la Società calcistica del Sona Mazza, che usa quegli impianti. Anche qui sono intervenuti i Carabinieri, che stanno ora svolgendo indagini.
Una brutta notte, che ripropone con forza il problema della sicurezza sul territorio.
E’ partito nel frattempo in tutto il Comune di Sona – come abbiamo scritto qualche giorno fa – il nuovo servizio di pattugliamento pomeridiano e serale della Polizia locale, in collaborazione con i Carabinieri, nelle zone residenziali. Si spera che possa portare effetti deterrenti positivi.
.