Negli scorsi giorni è arrivata alla Redazione del Baco una mail con la quale un lettore segnala un problema inerente i bellissimi affreschi della chiesetta presente nel cimitero di Sona. Chiedendo maggiore cura e l’intervento del Comune.
Nella chiesa del cimitero di Sona vi sono dei preziosi affreschi risalenti al ‘300. Purtroppo sono in pessime condizioni (vedi foto sopra), non solo per il trascorrere inesorabile del tempo, ma anche per l’incuria degli uomini.
Abbiamo notato più di una volta la pessima abitudine, da parte di qualche addetto al camposanto, di appoggiare arnesi di lavoro o resti di lapidi proprio sopra gli affreschi a destra dell’entrata, quelli che già di per sé sono i più mal conservati.
Viene da chiedersi se proprio non ci sono altri posti o angoli dove riporre quei materiali. E pensare che quel dipinto rappresentava un tempo i dodici apostoli, ormai ridotti a due o tre figure poco leggibili.
Mentre altri paesi valorizzano i loro beni storico-artistici (si pensi alle chiese di Santa Giustina a Palazzolo o di Sant’Andrea a Sommacampagna) a Sona capoluogo ben scarso è l’interesse per la chiesetta del cimitero e i suoi affreschi. Sarebbe ora che l’Amministrazione Comunale pensasse seriamente ad un’opera di restauro e recupero di quel patrimonio artistico.