Nel ricordo di Alice in tantissimi finanziano un medico presso il Centro Fibrosi Cistica di Verona

Domenica 9 dicembre si è tenuto il pranzo benefico per l’Associazione Fibrosi Cistica “Il Sorriso di Alice” nella sua quinta edizione.

Anche quest’anno la partecipazione è stata massiccia, con circa trecento persone che si sono sedute ai tavoli del Palatenda della frazione, provenienti oltre che da Lugagnano anche da Verona e dalla vicina Brescia. Tutte persone unite alla Fibrosi Cistica perché direttamente interessate o perché legate affettivamente alla famiglia Belloni in ricordo di Alice.

Durante il pranzo, al quale sono intervenuti anche il Sindaco di Sona Gianluigi Mazzi, il Presidente regionale della LIFC Lega Italiana Fibrosi Cistica Eugenio Bertolotti e il Parroco di Lugagnano don Antonio Sona, vi è stata l’estrazione di una mega lotteria con più di 80 premi tutti offerti da amici, dai vari negozianti del paese e da contadini che hanno donato i loro prodotti con i quali sono stati confezionati dei cesti di frutta e verdura molto apprezzati dai vincitori.

“Il nostro grazie particolare – ci tiene a rendere pubblico la famiglia Belloni – va all’Associazione Carnevale Benefico Lo Tzigano di Lugagnano, al Gruppo Amici di Alice e ai Capelli Diversi che hanno permesso la realizzazione di questo pranzo all’insegna del volontariato e a tutti i partecipanti perché hanno reso questa festa un momento di aggregazione e di umana solidarietà”.

Tutto il ricavato del pranzo servirà per finanziare il contratto di lavoro per un medico dedicato all’assistenza degli adulti presso il Centro Fibrosi Cistica di Verona.

Le foto del servizio sono di Gaetano Fattori.

.

Nata a Bussolengo il 4 aprile 1994, risiede a Lugagnano. Infermiera di Pronto Soccorso alla Clinica Pederzoli di Peschiera del Garda, collabora con Il Baco da Seta dalla primavera del 2013.