Navette da Bussolengo ai parchi del Garda per tutta l’estate. E il giovedì dal lago si viene al mercato

default

Per tutta l’estate da Bussolengo ogni sabato ed il 15 agosto servizio navetta verso i parchi del Garda. E il giovedì è attivo il collegamento per portare a Bussolengo chi vuole visitare il mercato settimanale.

Anche quest’anno il Comune di Bussolengo ha, infatti, organizzato il servizio navetta per collegare il paese ai grandi parchi del Garda. Un’idea nata dalla volontà dell’Amministrazione di fornire un servizio utile sia ai cittadini che agli ospiti delle varie strutture ricettive collocate nel territorio limitrofo. Il servizio, che percorre la tratta andata/ritorno verso il Garda, ha cadenza settimanale e viene effettuato ogni sabato durante il periodo estivo fino al 2 settembre e nella giornata di Ferragosto.

La partenza è prevista dal Comune di Bussolengo, con raccolta passeggeri su prenotazione. Le destinazioni sono i parchi tematici del Garda: Parco Natura Viva, Gardaland, Caneva, Movieland.

“Pensiamo sia importante nel periodo estivo – spiega il vicesindaco con delega alle attività produttive e promozione del territorio Massimo Girelli – avere un mezzo per spostarsi verso il lago e i parchi. È utile ai cittadini e soprattutto è un servizio in più da offrire ai turisti, in un momento in cui è importante sostenere la ripresa di questo settore dopo la pandemia”.

Il giovedì, inoltre, è attivo un servizio di transfer andata/ritorno, sempre su prenotazione, per portare in paese le persone che vogliono visitare il mercato settimanale di Bussolengo, il più antico della provincia di Verona. Le fermate della navetta sono: Peschiera Camping Bella Italia, Peschiera infopoint, Peschiera Hotel Enjoy, Gardaland, Pacengo farmacia, Lazise Camping Piani di Clodia, Camping La Quercia, Camping Spiaggia  d’Oro, Hotel Giulietta e Romeo, mercato di Bussolengo.

“La navetta per portare a Bussolengo le persone che vogliono visitare il nostro antico mercato – conclude Girelli è un modo per dare a più persone provenienti dalle zone limitrofe la possibilità di conoscere il nostro paese, promuovendo il territorio e supportando le attività economiche e commerciali per le quali la presenza di turisti e visitatori nel giorno del mercato è un’opportunità. Crediamo molto in questo servizio e siamo certi che verrà apprezzato sia dai bussolenghesi che dai turisti”.

Il biglietto della navetta costa due euro ed è gratuito per i passeggeri fino a 13 anni. Per la navetta verso i parchi è possibile prenotare a questo link. Per la navetta verso il mercato del giovedì è possibile prenotare a questo link.

Per maggiori informazioni sul servizio: www.gardavoyager.comtourism@gardavoyager.com – 389 5099115.

Nata nel 1988, coltiva la passione per la scrittura da quando era bambina. Da ottobre 2020 è Vicedirettore del Baco, per cui scrive da quando aveva 17 anni. Laureata in Scienze filosofiche all’Università San Raffaele di Milano, ha poi conseguito il dottorato di ricerca in Scienze dell’educazione e della formazione continua all’Università di Verona, dove ora insegna. È giornalista pubblicista, iscritta all’Ordine dei giornalisti del Veneto, e ha collaborato per dieci anni con il quotidiano L’Arena, come corrispondente per il territorio sonese.