Natale: Palazzolo di Sona, il paese con tre Stelle

Nel “paesello” di Palazzolo il Natale viene annunciato da tre Stelle Comete.

Quella bianchissima alla torre scaligera in via Castello, forse la più grande della provincia dopo quella dell’Arena di Verona, che è stata accesa con una cerimonia lo scorso cinque dicembre.

Ci sono poi due stelle viaggianti che visitano tutte le famiglie del paese, si annunciano da lontano con le musiche natalizie e, con Babbo Natale e i pastori, portano la buona novella, fanno gli auguri, lasciano qualche dolcetto per i più piccoli e raccolgono offerte per le opere parrocchiali; spesso viene loro offerto qualcosa da bere o da mangiare.

La prima Stella è montata su una slitta trainata da un cavallino nero e percorre le vie del paese visitando tutte le case. La seconda è montata su un camioncino e visita le famiglie delle campagne.

Bisogna ringraziare quella ventina di volontari, ragazzi, giovani e meno giovani che con gioia si prestano per questo servizio alla comunità, continuando una vecchissima tradizione che dopo qualche interruzione ha ripreso e continua fin dal lontano 1978.

.

.

Nato a Palazzolo il 10 settembre 1939, è scomparso l'11 gennaio 2022. Laureato in Scienze Agrarie, ha operato nell’Amministrazione comunale di Sona per vent’anni, come consigliere, assessore e vicesindaco. Ha partecipato alla stesura dei tre volumi storici del Baco sulla storia di Sona, oltre a scrivere innumerevoli articoli sulla storia locale.