“Musica, insieme”: Una rassegna musicale organizzata dalla scuola di Lugagnano e dal Comune

L’Istituto Comprensivo Anna Frank – in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione e l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Sona – organizza la prima edizione di “Musica insieme”, Allievi e Maestri in Concerto.

Una rassegna musicale pensata per mettere assieme Allievi e Maestri, il tutto all’insegna della grande musica. La manifestazione si snoderà in quattro appuntamenti, che si terranno tutti presso il teatro parrocchiale di Lugagnano.

Primo appuntamento venerdì 26 marzo alle ore 18.00 con il Sevilla Guitar Quartet (Giovanni Cesarotto, Angelo Cordioli, Julia Nagy, Carla Tessari) che presentano “Ritmi Latini “, musiche di J. Rodrigo, M. De Falla, P.Roux, L. Boccherini.

Secondo appuntamento sabato 24 Aprile alle ore 19.00 con il Duo Controra (Federico Mosconi chitarra, Giuseppe Schiavone flauto traverso) che presenta “Tango della Controra”, musiche di A. Piazzolla, R. Di Marino, C. Gardel , I. Albèniz.

Terzo concerto venerdì 21 maggio alle ore 18.00 con il Mosaico Ensemble Trio (Simonetta Paladini, Lorenzo Marcolongo clarinetti, Rossana De Paoli pianoforte) che presenta “Un viaggio tra ‘800 e ‘900”, musiche di C. Saint-Saens, M. Arnold, F. Mendelssohn , C. Baermann.

Quarto concetto venerdì 28 maggio alle ore 18.00 con il Trio Violino Flauto traverso e Pianoforte (Giorgio Bovina violino, Giuseppe Schiavone flauto traverso, Paolo Savio Pianoforte) che presenta “Musica e Immagini”, musiche di C. Saint-Saens , S. Rachmaninov, P. Savio, J. Williams, E. Morricone S. Myers.

Nato nel 1969, risiede da sempre a Lugagnano. Sposato con Stefania, ha due figli. Molti gli anni di volontariato sul territorio e con AIBI. Nella primavera del 2000 è tra i fondatori del Baco, di cui è Direttore Responsabile. E' giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti del Veneto. Nel tempo libero suona (male) la batteria.