Michele da Lugagnano: “Pneumatici, batterie, moquette e non solo: nel Garda scaricato di tutto”. Una domenica ecologica per tanti volontari

Una decina di pneumatici, tra cui anche uno “extra large” da camion. La batteria di una barca, almeno tre lunghi tappeti di moquette verde, decine di bottiglie e bicchieri di vetro, i resti di un triciclo e di una sedia, posate e stoviglie di plastica, un vecchio gommone, pezzi di stoffe, pentole e catini, tubi di ferro.

Questo solo una parte dell’incredibile bottino, una vera e propria discarica sommersa, portato a riva domenica 23 giugno, a Bardolino, dal fondale antistante lungolago Lenotti, da una cinquantina di subacquei dell’associazione Up & Down Diving School e da un centinaio di persone – volontari delle associazioni Sea Shepherd e Moto Club Bardolino – che si sono date da fare a terra nel raccogliere e selezionare quanto portato a galla dai sub.

Il Comune di Bardolino ha patrocinato l’iniziativa, il comitato Bardolino Garda Baldo della Croce Rossa ha sorvegliato le operazioni di raccolta e pulizia con l’idroambulanza. Presente in acqua anche la polizia nautica.

“Siamo soddisfatti della pulizia che siamo riusciti a fare, usando anche alcuni palloni di sollevamento per riuscire a trascinare materiale molto pesante – spiega Michele Girelli di Lugagnano, alla guida dei sub Up & Down insieme a Mirko Ferrarese -. Grazie agli amici del Moto club, alla Sea Shepherd, alla Croce Rossa e alla polizia”.

Il Baco da Seta nasce nel 2000. Nel 2007 sbarca on line con il sito allnews